Ventilatore centrifugo vs ventilatore assiale: qual è la soluzione giusta per voi?

Ventilatore centrifugo vs ventilatore assiale

Introduzione

Tutti i componenti o i sistemi che producono calore operativo, che può influenzare negativamente le loro prestazioni, devono essere raffreddati. Si tratta di una di quelle semplici regole ingegneristiche che avete imparato a scuola e che probabilmente avete ignorato fino a quando non vi è stato affidato un progetto di gestione termica nel mondo reale. A parte la limitazione della potenza del sistema, l'uso di dissipatori di calore o di tubi o piastre fredde, è necessaria una ventola per spostare l'aria e raffreddare le cose. Ciò implica la scelta di una ventola assiale o di una ventola centrifuga. La domanda è: quale design è la scelta migliore? Questo blog vuole essere d'aiuto.
I ventilatori assiali e i ventilatori centrifughi sono due tipi di ventilatori molto diffusi, utilizzati per il movimento dell'aria e il raffreddamento. Entrambi i modelli hanno i loro vantaggi e sono adatti a varie applicazioni. Conoscere le differenze tra i due tipi di ventilatori vi aiuterà a fare una scelta saggia nella selezione del ventilatore giusto per voi.

Comprendere i ventilatori assiali

I ventilatori assiali sono una delle opzioni preferite per molte applicazioni, grazie alla loro elevata velocità e all'efficace movimento dell'aria. I ventilatori a elica sono anche chiamati ventilatori assiali. Sono disponibili in diverse dimensioni, dai ventilatori da tavolo a quelli da stanza, e possono funzionare sia con corrente alternata (CA) che con corrente continua (CC). I ventilatori assiali sono noti per la loro capacità di spostare grandi quantità d'aria a bassa pressione, il che li rende ideali per il raffreddamento delle apparecchiature e la ventilazione degli ambienti.

Definizione e progettazione

Ventilatori assialiI ventilatori a flusso assiale sono ventilatori che muovono l'aria nella direzione dell'asse di rotazione delle pale. Sono a forma di elica. Le pale del ventilatore sono collegate a un mozzo centrale. Le pale sono disposte ad angolo per forzare l'aria in modo rettilineo, in linea con l'albero attorno al quale ruotano le pale. Esistono diverse dimensioni e configurazioni di ventilatori assiali, tra cui ventilatori assiali a tubo, ventilatori assiali a pale e ventilatori a elica. Sono tipicamente utilizzati in sistemi che richiedono il movimento di grandi quantità d'aria a una pressione relativamente bassa.

Usi e vantaggi principali

Sono molti i settori e le applicazioni che utilizzano ventilatori assiali hvac. Tali sistemi comprendono impianti di ventilazione, torri di raffreddamento e sistemi di scarico. Sono molto efficienti nel muovere velocemente grandi volumi d'aria. Questo li rende ideali per applicazioni generali di ventilazione e raffreddamento. I ventilatori assiali sono anche di dimensioni ridotte. Ciò facilita l'installazione in spazi ristretti. Di solito sono meno rumorosi dei ventilatori centrifughi. Sono anche più efficienti dal punto di vista energetico. Questo li rende una buona scelta per molte applicazioni, tra cui il condizionamento dell'aria e il raffreddamento spot dei componenti elettronici. I ventilatori assiali sono uno dei principali tipi di ventilatori utilizzati nei sistemi che richiedono il movimento dell'aria insieme a una fonte di alimentazione.

Esplorazione dei ventilatori centrifughi

Ventilatori centrifughi sono anche una scelta comune per le applicazioni di movimento dell'aria ad alta pressione e diretta. Questi ventilatori hanno un mozzo azionato da un motore con giranti che immettono l'aria nell'alloggiamento del ventilatore e la fanno uscire a 90 gradi in una direzione diversa, nota come direzione radiale. I ventilatori centrifughi sono chiamati anche ventilatori radiali o soffiatori centrifughi. Sono famosi per generare un flusso d'aria costante e ad alta velocità rispetto ai ventilatori assiali. I ventilatori centrifughi sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere alimentati sia in corrente alternata che in corrente continua.

Come funziona un ventilatore centrifugo?

Il flusso d'aria prodotto dai ventilatori centrifughi è radiale. È perpendicolare all'asse di rotazione. Le giranti sono situate nell'alloggiamento del ventilatore. Esse scaricano l'aria con un angolo di 90 gradi. Questo comprime l'aria nell'alloggiamento del ventilatore. Successivamente, l'aria compressa viene inviata a uno scarico. I ventilatori centrifughi sono progettati per generare un flusso d'aria continuo e ad alta pressione. Questo li rende ideali per le applicazioni che richiedono un flusso d'aria diretto. I ventilatori centrifughi hanno una direzione del flusso d'aria diversa rispetto ai ventilatori assiali. I ventilatori assiali soffiano l'aria in direzione dell'aspirazione, mentre quelli centrifughi la muovono lungo l'asse della girante. Questa variazione nella direzione del movimento dell'aria è importante nella scelta dei ventilatori assiali o centrifughi per determinati luoghi.

Primario Applicazioni e vantaggi

Le applicazioni che richiedono una pressione più elevata utilizzano solitamente ventilatori centrifughi. Vengono utilizzati anche quando il ventilatore deve lavorare contro la resistenza del sistema. Sono utilizzati nei sistemi HVAC, nei processi industriali e nei sistemi di raccolta delle polveri. I ventilatori centrifughi HVAC sono molto efficaci nella movimentazione dell'aria nei condotti. Possono anche resistere alla pressione statica. Questo li rende ideali per l'impiego in sistemi con percorsi d'aria complessi. Inoltre, sono in grado di lavorare ad alte temperature e con aria sporca. Questo li rende un'opzione preferibile nelle applicazioni industriali e negli ambienti difficili in cui è richiesta la ventilazione industriale. Il flusso d'aria ad alta velocità dal centro del ventilatore verso la periferia è la caratteristica principale dei ventilatori centrifughi.
ventole di raffreddamento

Differenze fondamentali tra ventilatori assiali e centrifughi

Sebbene sia i ventilatori assiali che quelli centrifughi possano essere utilizzati per il movimento dell'aria e il raffreddamento, esistono alcune differenze fondamentali tra loro. Questa distinzione deriva da aspetti quali il flusso d'aria e la pressione, i livelli di rumorosità, l'efficienza energetica e il consumo, la durata e il ciclo di vita dei ventilatori, nonché le considerazioni relative all'installazione e allo spazio. Imparare a conoscere queste differenze può aiutarvi a scegliere il tipo di ventilatore che soddisfa le vostre esigenze individuali.

Flusso d'aria e pressione

Sia i ventilatori assiali che quelli centrifughi si differenziano per le caratteristiche del flusso d'aria e della pressione. Questa è una delle caratteristiche principali che li differenzia. I ventilatori assiali sono perfetti per fornire un flusso d'aria ad alto volume e bassa pressione. Vengono solitamente impiegati nei processi in cui è richiesta la miscelazione dell'aria su un'ampia superficie. Ne sono un esempio il raffreddamento di apparecchi elettronici, la ventilazione e il condizionamento dell'aria. A differenza dei ventilatori centrifughi, che sono progettati per creare un flusso d'aria a basso volume e alta pressione, i ventilatori centrifughi funzionano in modo opposto. Vengono utilizzati soprattutto in luoghi in cui è necessario un flusso d'aria mirato per indirizzarlo in aree particolari. Ne sono un esempio i forni, il trattamento dell'aria industriale, la rimozione della polvere e l'estrazione dei fumi.
Un ventilatore assiale ad alte prestazioni può spostare facilmente fino a 5.000 piedi cubi d'aria al minuto (CFM). Inoltre, mantiene una certa pressione statica di 0,5 inwg, che è molto bassa. Al contrario, i ventilatori centrifughi sono in grado di creare una pressione molto elevata, fino a 10 inwg. Tuttavia, sono dotati di un flusso d'aria volumetrico di 1.000 CFM.

Livelli di rumorosità ed efficienza dei ventilatori assiali e centrifughi

L'altro elemento che differenzia i ventilatori assiali da quelli centrifughi è il livello di rumorosità e l'efficienza. I ventilatori assiali sono relativamente silenziosi rispetto a quelli centrifughi. Ciò è dovuto al fatto che hanno un design semplice e velocità di funzionamento generalmente basse. Sono anche noti per essere più efficienti. Sono meno affamati di energia per produrre la stessa quantità di flusso d'aria. Inoltre, questo tipo di ventilatore può creare un rumore acustico ed elettromagnetico. Questo è più evidente quando sono alimentati da un motore elettrico.
D'altra parte, i ventilatori centrifughi sono probabilmente più rumorosi. Ciò è dovuto alla loro struttura complessa e all'elevata velocità di funzionamento. Inoltre, potrebbero essere leggermente meno efficaci dei ventilatori assiali. Ascoltate l'audio e riassumete le idee chiave con parole vostre. I compressori d'aria, ad esempio, hanno bisogno di una maggiore potenza per generare un flusso d'aria ad alta pressione. Questi studi hanno dimostrato che il livello sonoro medio di un ventilatore centrifugo può raggiungere i 75 dB. Tuttavia, i ventilatori assiali di solito funzionano con un livello di rumore udibile di 60 dB.
Per quanto riguarda l'efficienza energetica, il valore nominale del ventilatore assiale è di circa 70%. Ciò significa che l'efficienza del dispositivo è di 70%; in altre parole, 70% della potenza in ingresso viene convertita in flusso d'aria utile. L'efficienza dei ventilatori centrifughi è leggermente inferiore, pari a circa 60%. Ciò è dovuto a una maggiore necessità di pressione.
ventole di raffreddamento per data center

Efficienza e consumo di energia

L'efficienza energetica e il consumo dei ventilatori assiali e centrifughi possono essere diversi. Dipende dall'applicazione e dall'ambiente operativo. I ventilatori assiali sono in genere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai ventilatori centrifughi. Hanno una minore potenza richiesta per spostare la stessa quantità d'aria. In questo modo, sono più convenienti per le applicazioni che funzionano in modo continuo, come quando un ventilatore viene utilizzato per ventilare o raffreddare una fabbrica.
A differenza dei ventilatori centrifughi, che tendono a consumare più energia. Ciò è dovuto al fatto che devono funzionare a velocità più elevate e necessitano di una maggiore potenza per produrre un flusso d'aria ad alta pressione. Ciò può causare un aumento dei costi operativi, più evidente quando il ventilatore deve funzionare per lunghi periodi. D'altra parte, il consumo energetico di un ventilatore è determinato anche da altri fattori, come le dimensioni, il design e l'efficienza dell'alimentazione.
In base allo studio del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, in alcune applicazioni i ventilatori assiali possono far risparmiare fino a 20% di energia rispetto ai ventilatori centrifughi. Lo studio ha rivelato che l'uso di motori ad alta efficienza e di azionamenti a velocità variabile può ridurre il consumo energetico di entrambi i tipi di ventilatori a un livello apprezzabile. Di conseguenza, l'azienda è in grado di ridurre le spese e risparmiare denaro.

Durata del ventilatore e durata di vita

La durata e il ciclo di vita dei ventilatori assiali e centrifughi dipendono dalla loro progettazione e dalle condizioni operative. I ventilatori assiali di solito durano di più grazie alla loro struttura più semplice e al minor numero di parti mobili. Inoltre, sono anche più resistenti agli effetti della polvere e dello sporco che possono distruggere le parti del ventilatore.
Tuttavia, i ventilatori centrifughi hanno maggiori probabilità di essere danneggiati e usurati. Ciò è dovuto alla loro struttura più complessa e al funzionamento più rapido. La natura ricorrente del flusso d'aria ad alta velocità, insieme ai componenti aggiuntivi come l'alloggiamento della ventola e la girante, aumenta la tensione sui componenti della ventola. Inoltre, i ventilatori centrifughi possono essere più vulnerabili all'impatto della polvere e dei detriti, soprattutto in aree severe come gli ambienti industriali difficili.
Tuttavia, una manutenzione adeguata e una pulizia frequente migliorano notevolmente la longevità dei ventilatori assiali e centrifughi. La pulizia dei componenti del ventilatore da polvere e sporcizia e la lubrificazione delle parti in movimento, se necessaria, ridurranno le possibilità di usura precoce e di guasto.
Secondo una ricerca pubblicata su Journal of Applied Sciences, la durata di vita dei ventilatori assiali industriali è stimata tra le 20.000 e le 30.000 ore. Al contrario, un ventilatore centrifugo ha una durata di 15.000-25.000 ore. Tuttavia, i numeri potrebbero essere diversi da un ventilatore all'altro, a seconda della qualità del ventilatore, dell'applicazione del ventilatore e del livello di manutenzione. In definitiva, la decisione di utilizzare un ventilatore assiale o centrifugo deve essere presa in base ai requisiti specifici del progetto, tra cui la quantità di movimento d'aria necessaria, l'efficienza energetica e l'ambiente operativo.

Considerazioni sull'installazione e sullo spazio

Per quanto riguarda l'installazione e il consumo di spazio, i ventilatori assiali hanno un vantaggio notevole. Sono i modelli più piccoli e leggeri, quindi possono essere installati anche in spazi ridotti. Questo è particolarmente vantaggioso quando il ventilatore deve essere installato in luoghi stretti o combinato con sistemi esistenti. Ad esempio, quando si installano i ventilatori assiali, l'intero processo è spesso più semplice e richiede meno strutture di supporto aggiuntive.
A differenza dei ventilatori centrifughi, questi ultimi sono per lo più grandi e pesanti. Pertanto, potrebbero richiedere uno spazio maggiore per l'installazione. I ventilatori centrifughi sono grandi e pesanti, quindi possono richiedere strutture di supporto aggiuntive per garantire che siano montati in modo sicuro e che funzionino in modo sicuro. Ciò è indispensabile quando il ventilatore si trova in un ambiente ad alta pressione d'aria o con vibrazioni. Inoltre, la struttura del ventilatore centrifugo, con il suo alloggiamento a coclea e la sua girante, può talvolta rendere più difficile il montaggio in luoghi specifici.
Anche se le specifiche costruttive dettagliate dei ventilatori assiali e centrifughi possono essere diverse. Questo varia da ventilatore a ventilatore, a seconda delle dimensioni e del modello. Anche l'area di applicazione avrà un effetto. In alcuni casi, potrebbe essere necessario installare soluzioni di montaggio o canalizzazioni speciali per favorire le migliori prestazioni e il funzionamento sicuro dell'apparecchiatura.
Fattore Ventilatore assiale Ventilatore centrifugo
Flusso d'aria e pressione Alto volume, bassa pressione Basso volume, alta pressione
Livello di rumorosità ed efficienza Più silenzioso, più efficiente (efficienza di circa 70%) Più rumoroso, meno efficiente (efficienza di circa 60%)
Efficienza e consumo di energia Più efficiente dal punto di vista energetico Più affamati di energia
Durata e durata di vita Più durevole, maggiore durata (20.000 - 30.000 ore) Più inclini all'usura, durata di vita più breve (15.000 - 25.000 ore)
Installazione e spazio Più piccolo, più leggero e più facile da installare Più grandi, più pesanti, richiedono più spazio per l'installazione

Il fattore costo: Budgeting per i ventilatori assiali e centrifughi

Prezzo Il costo di un ventilatore varia in base alle dimensioni, ai materiali e ad altre caratteristiche. Fondamentalmente, i ventilatori assiali sono meno costosi rispetto ai ventilatori centrifughi, soprattutto perché sono più piccoli e hanno requisiti inferiori in termini di prestazioni. Questo li rende la scelta più economica per gli scenari in cui il denaro è limitato.
La variazione di prezzo può essere ancora più significativa per le dimensioni maggiori o per i ventilatori con caratteristiche speciali, come motori antideflagranti o materiali resistenti alla corrosione.
D'altro canto, però, quando si acquista un ventilatore è necessario prendere in considerazione anche i costi a lungo termine. I ventilatori centrifughi possono essere inizialmente più costosi di altre opzioni, ma sono in grado di creare forti pressioni del flusso d'aria e rimangono l'unica soluzione praticabile per alcune applicazioni. Questi casi possono essere considerati degni dell'investimento iniziale elevato, poiché possono essere compensati dalla longevità e dalle prestazioni del ventilatore.
Inoltre, il fattore di efficienza energetica e la manutenzione richiesta durante la vita del ventilatore possono influire sul costo totale di proprietà. Inoltre, i ventilatori assiali sono efficienti dal punto di vista energetico, il che può portare a una riduzione dei costi operativi. Al contrario, i ventilatori centrifughi sono probabilmente meno soggetti a manutenzione, grazie alla loro struttura più robusta.
Infine, la decisione di scegliere tra un ventilatore assiale e uno centrifugo deve essere presa dopo aver preso in considerazione le specifiche tecniche dell'applicazione e le restrizioni di budget. Considerando fattori quali la pressione dell'aria, lo spazio disponibile e i costi a lungo termine, sarete in grado di fare una scelta saggia che soddisfi efficacemente le vostre esigenze.

Come scegliere il ventilatore giusto per le vostre esigenze

Pensate al vostro spazio e alle vostre esigenze

Per la scelta di un ventilatore assiale o di un ventilatore centrifugo, occorre innanzitutto identificare i requisiti specifici dell'applicazione e le condizioni ambientali. Per aiutarvi a scegliere il tipo e il modello di ventilatore più appropriato, considerate i seguenti fattori:
Dimensioni dello spazio: Scegliere l'area in cui collocare il ventilatore. Questo può significare lunghezza, larghezza e altezza. Questo aiuterà a diminuire le dimensioni dei ventilatori che possono essere ospitati nella vostra applicazione. Se, ad esempio, avete una sfida di spazio, i ventilatori a elica o quelli assiali possono essere più adatti a voi.
Requisiti del flusso d'aria: Determinare il flusso d'aria necessario. Di solito viene determinato in piedi cubi al minuto (CFM). Il flusso d'aria richiesto varia a seconda delle dimensioni dell'area da raffreddare o ventilare. La quantità di raffreddamento richiesta dipenderà dal carico termico prodotto dalle apparecchiature elettriche o da altre fonti di calore. Uno studio ASHRAE ha dimostrato che un ufficio con una persona richiede 20 CFM di aria fresca per una corretta ventilazione.
Requisiti di pressione: Calcolare la pressione necessaria. Questa è la misura più comunemente utilizzata e di solito è espressa in pollici di colonna d'acqua (inWC). La quantità di pressione necessaria sarà determinata dalla resistenza che si vuole vincere. Il tipo di condizionamento dipenderà anche dalla necessità di indirizzare il flusso d'aria verso aree specifiche. Nel caso di applicazioni con una resistenza più elevata, come quella di lunghe condotte o impianti di condizionamento, il ventilatore centrifugo può rivelarsi più adatto. Il motivo è la capacità di creare pressioni d'aria più elevate.
Limitazioni del rumore: Impostare il livello di rumore a un livello accettabile. Questi sono solitamente determinati in decibel (dB). Il livello di rumore accettabile per le persone dipende dalla posizione del ventilatore e dall'ambiente circostante. Ad esempio, in un ufficio tranquillo potrebbe essere richiesto un livello sonoro di 50 dB o inferiore. D'altra parte, il livello di rumore più tollerato è quello dell'ambiente industriale. I risultati di una ricerca del National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH) indicano che i livelli di rumore nei luoghi di lavoro dovrebbero essere mantenuti al di sotto degli 85 dB per evitare la perdita dell'udito.
Ventole di raffreddamento ACDCfan
È possibile prendere in considerazione questi fattori e confrontarli con i modelli di ventilatori assiali e centrifughi, il che consentirà di selezionare il ventilatore più adatto a voi. Inoltre, è bene tenere presente l'efficienza energetica e la capacità di raffreddare l'aria calda in modo adeguato. Questi fattori possono influenzare la produttività del sistema di raffreddamento o di ventilazione a lungo termine. Inoltre, potete consultare i professionisti o seguire le istruzioni del produttore, che vi aiuteranno a fare la scelta giusta quando acquistate da marche diverse.

Considerazioni sulla qualità e sulla Sicurezza

Nel processo di selezione di un ventilatore per la vostra applicazione, è di fondamentale importanza prendere in considerazione i fattori che garantiscono la qualità e la sicurezza del prodotto. La cosa più importante da cercare sono le certificazioni che dimostrano che il ventilatore soddisfa determinati standard in relazione alle prestazioni, alla sicurezza o all'ambiente.
Un esempio fondamentale è la RoHS, l'abbreviazione di "Restriction of Hazardous Substances". Lo scopo di questa normativa è quello di vietare l'impiego di materiali pericolosi nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Nella scelta dei diversi prodotti, è necessario verificare se il ventilatore è conforme alla normativa RoHS o se segue altri standard ambientali. Considerare i fattori di cui sopra nella scelta di un ventilatore vi aiuterà a fare una scelta sicura e rispettosa dell'ambiente. Ciò è particolarmente importante quando si tratta di ventilatori a corrente continua o di altri dispositivi elettrici che possono avere componenti velenosi.
Un altro aspetto molto importante è la compatibilità elettromagnetica (EMC). Per EMC si intende la capacità delle apparecchiature elettroniche ed elettriche di essere utilizzate nell'ambiente elettromagnetico richiesto senza interferire con la compatibilità elettromagnetica (EMC) di altri dispositivi. Il rumore, spesso generato dalle ventole e da altre parti elettroniche, è chiamato rumore elettromagnetico. La certificazione EMC garantisce che l'interferenza elettromagnetica del ventilatore non impedisca il normale funzionamento dei dispositivi elettronici nelle loro vicinanze.
Grazie alla conformità RoHS e alla certificazione EMC, i fan con le relative certificazioni sono ben consigliati e possono prendere una decisione saggia che tenga conto della qualità e della sicurezza del prodotto. In questo modo, sarete in grado di fornire un sistema più sicuro, più affidabile e più ecologico.

Conclusione

In sintesi, la distinzione tra ventilatori assiali e centrifughi è fondamentale per individuare il ventilatore più adatto alle proprie esigenze. È possibile scegliere tra la massimizzazione del flusso d'aria, i livelli di rumorosità, l'efficienza energetica o l'efficacia dei costi, a seconda di ciò che è importante per voi. Ogni tipo ha i suoi pro e contro. Valutando i requisiti di spazio e implementando elementi come l'efficienza energetica e i livelli di rumore, la decisione sarà più facile da prendere. Se avete bisogno di maggiori informazioni su quale sia il ventilatore migliore per il vostro caso, non esitate a contattarci: i nostri esperti vi aiuteranno con l'intero metodo.

Domande frequenti

Quale tipo di ventilatore è il migliore per le applicazioni ad alta pressione?

Nella maggior parte delle applicazioni ad alta pressione, un ventilatore centrifugo è normalmente l'opzione migliore. I ventilatori centrifughi sono in grado di produrre una pressione più elevata rispetto ai ventilatori assiali, pertanto vengono utilizzati per le applicazioni che richiedono la pressurizzazione dell'aria. Questo tipo di ventilatore ha un maggior grado di direzionalità ed è in grado di raffreddare l'aria nelle aree designate.

Qualche consiglio per migliorare l'efficienza del ventilatore scelto?

Per ottimizzare le prestazioni di un ventilatore, considerare i seguenti suggerimenti:
  • Pulire e sottoporre a manutenzione periodica la ventola per garantire il normale funzionamento del flusso d'aria.
  • Installare correttamente il ventilatore per accertarsi che sia nella posizione giusta per il flusso d'aria desiderato.
  • Controllare le prestazioni della ventola e, se necessario, apportare modifiche per ottimizzare il flusso d'aria e il raffreddamento.

Veloce Citazione

Ventilatore CA di ACDCFAN

Ventilatore CC di ACDCFAN

Meraviglioso! Condividi questo caso:

Articoli correlati

ventilazione del quadro elettrico
Assicuratevi che i vostri dispositivi elettronici durino più a lungo con una ventilazione efficace dell'involucro.
ventola psu
Scoprite le soluzioni efficaci per mantenere il vostro sistema fresco e migliorare le prestazioni nel nostro ultimo blog post.
raffreddamento delle celle a combustibile
Scoprite come un sistema di raffreddamento per celle a combustibile può migliorare l'efficienza delle applicazioni energetiche.
struttura dei ventilatori
Scoprite come la struttura dei ventilatori influisce in modo significativo sul flusso d'aria in varie applicazioni.

Informazioni di contatto

+86 183 1666 5997

+86 020-3667 8158

+86 020-8337 7440

Il nostro indirizzo

No.1 Shaxi Industrial Park Road, Shaxi Village, Jianggao Town, Baiyun District, Guangzhou, Cina 510450

ACDCFAN è un produttore professionale di ventilatori assiali CA, radiali CA, assiali CC, radiali CC e assiali CE di alta qualità.

© Copyright 2023. Guangzhou Guanxie Fan Manufacturing Co.,Ltd. Tutti i diritti riservati