Raffreddamento dei centri dati: Gestione del calore per le prestazioni dei server

soluzione di raffreddamento per data center

Prefazione: Il mercato fiorente delle soluzioni di raffreddamento per i centri dati

Il mercato globale del raffreddamento dei data center si sta espandendo a ritmo sostenuto. La crescita di questo mercato è attribuita alla forte domanda di soluzioni di gestione termica migliorate. Il consumo di energia nei data center è molto elevato e il raffreddamento ne rappresenta una parte significativa. Per questo motivo, le soluzioni innovative e sostenibili per il raffreddamento dei data center sono diventate più importanti che mai. Pertanto, secondo Grand View Research, il mercato globale del raffreddamento dei data center potrebbe valere 25,5 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR del 14,1% nel periodo compreso tra il 2021 e il 2028.
Le tecnologie di cloud computing, AI e IoT sono in rapida crescita. Ciò comporta un aumento della generazione e dell'elaborazione dei dati. Le prestazioni dei data center devono essere mantenute anche con costi energetici più elevati. Ciò ha portato a un aumento dell'uso di sistemi di raffreddamento avanzati per i data center. Questi sistemi devono eliminare efficacemente il calore, mantenendo l'affidabilità e riducendo al minimo l'impatto ambientale. Pertanto, le più recenti tecnologie di raffreddamento dei data center sono richieste dagli operatori che vogliono migliorare le proprie infrastrutture e rimanere competitivi.

Come vengono raffreddati i data center?

Perché il raffreddamento è fondamentale per i data center?

I centri dati costituiscono il cuore del mondo digitale di oggi. Al loro interno si trovano server, sottosistemi di archiviazione e apparecchiature di rete che gestiscono le nostre operazioni su Internet. Tuttavia, queste macchine generano molto calore mentre elaborano e memorizzano instancabilmente i dati. Questo calore può accumularsi rapidamente se non viene raffreddato adeguatamente, causando una riduzione delle prestazioni, guasti alle apparecchiature e persino tempi di inattività catastrofici.
Un raffreddamento efficiente è necessario per ottenere prestazioni ottimali del server e per evitare costose interruzioni. Se surriscaldati, i componenti possono rallentare, riducendo la velocità di elaborazione e l'efficienza complessiva. In alcuni casi, l'eccessiva temperatura può distruggere in modo irreversibile i delicati componenti elettronici, con conseguente perdita di dati e costose riparazioni. Un recente studio condotto dall'Uptime Institute mostra che oltre 90% degli operatori di data center hanno subito un'interruzione negli ultimi tre anni e molti di questi sono dovuti a sistemi di raffreddamento inadeguati.

Capire la generazione di calore nei data center

Nella gestione del calore di un data center, è importante sapere come si origina e da dove proviene. In genere, le principali fonti di calore all'interno di un data center sono i server, i dispositivi di storage e le apparecchiature di rete. Questi elementi consumano elettricità durante il funzionamento e generano calore come scarto.
La quantità di calore prodotta dalle apparecchiature IT varia a seconda di fattori quali il tipo di hardware, l'intensità del carico di lavoro o la temperatura ambientale. Ad esempio, i server HPC (High Performance Computing) e le unità di elaborazione grafica (GPU) producono più calore rispetto ai server standard, perché hanno una maggiore capacità di eseguire calcoli complessi. Inoltre, è probabile che i climi più caldi presentino maggiori difficoltà per quanto riguarda il raffreddamento dei data center, a causa dell'aumento delle temperature in entrata.
La densità di potenza è utilizzata dai gestori di strutture per misurare la generazione di calore all'interno delle loro strutture: misura la quantità di energia consumata rispetto allo spazio; di solito viene misurata in watt per piede quadrato o in kilowatt per rack. Secondo il rapporto AFCOM, la densità media di potenza nei data center è passata da 4-5 kW per rack nel 2010 a 7-10 kW per rack nel 2020. Alcune installazioni ad alta densità raggiungono addirittura i 50 kW per rack.

Metodi efficienti per la gestione termica dei data center

La gestione del calore è oggi un compito essenziale nei data center. Ciò comporta l'utilizzo di vari metodi per migliorare le prestazioni e l'affidabilità delle apparecchiature IT. La scelta di un metodo di raffreddamento dipende da alcuni aspetti, tra cui le dimensioni della sala server, il tasso di utilizzo dell'energia misurato in unità termiche all'ora e le esigenze dell'utente.

Raffreddamento ad aria

L'unità di condizionamento dell'aria è ancora il metodo più comune per raffreddare e ventilare un data center, con oltre 80% dei sistemi di raffreddamento che ricorrono a questo mezzo. Tali sistemi sono solitamente configurati con unità di trattamento dell'aria, serpentine di raffreddamento e vari tipi di ventilatori che lavorano in tandem per controllare il flusso d'aria e la temperatura all'interno dell'unità. Le ventole di raffreddamento sono componenti centrali di questi sistemi a vari livelli, sia che si tratti di ventole a livello di server montate all'interno dell'apparecchiatura, sia che si tratti di ventole per armadi in rack o di ventole per sistemi di raffreddamento a livello di stanza. Queste ventole assicurano che ogni server della rete lavori in condizioni ottimali e che non si formino punti caldi.

Nei tipici data center raffreddati ad aria, l'aria fredda viene convogliata attraverso pavimenti rialzati o sistemi di controsoffitti e si muove in direzione ascendente verso il lato anteriore dei rack di server. Quando passa davanti ai moduli server, l'aria fredda li raffredda e viene espulsa come aria calda attraverso le ventole dei server che li circondano, con l'aiuto degli armadi di ventilazione. L'aria calda viene poi espulsa dai moduli attraverso il lato posteriore dei rack, assistita dai pannelli e convogliata nuovamente al sistema di raffreddamento per essere raffreddata. Molti data center moderni utilizzano sistemi avanzati di ventole intelligenti, che regolano dinamicamente le velocità delle ventole per migliorare il flusso d'aria e risparmiare energia.

Esistono diverse tecniche che possono essere impiegate per migliorare l'efficienza del raffreddamento ad aria. Tra queste, il raffreddamento a pavimento rialzato, il raffreddamento tra le file e il raffreddamento dall'alto, a seconda delle rispettive configurazioni funzionali dei ventilatori. Il contenimento del corridoio è un altro sistema ampiamente utilizzato per eliminare la miscelazione tra l'aria fredda immessa e l'aria calda scaricata, creando una barriera fisica tra le due, migliorando così l'efficienza del raffreddamento. Questa configurazione non elimina la necessità di ventole posizionate in modo strategico, in grado di mantenere i flussi d'aria necessari per evitare i punti caldi nel data center, migliorandone l'efficienza di raffreddamento.

Raffreddamento a liquido

Il raffreddamento a liquido è stato adottato soprattutto per le configurazioni ad alta densità e le applicazioni HPC grazie ai suoi diversi vantaggi. Durante il processo di raffreddamento a liquido, un liquido refrigerante come l'acqua o il fluido dielettrico sottrae direttamente il calore ai componenti del server. Tuttavia, nonostante non siano i componenti principali responsabili del raffreddamento a liquido, a differenza delle ventole che facilitano la circolazione e lo scambio di calore.
Esistono due categorie principali di raffreddamento a liquido, che comprendono il raffreddamento diretto al chip e il raffreddamento a immersione. Il raffreddamento diretto al chip consiste nell'applicare una piastra alla CPU o ad altre parti che producono calore, dove transita un liquido refrigerante che assorbe il calore, mentre il liquido refrigerante riscaldato viene portato a uno scambiatore di calore per il raffreddamento prima di essere pompato nuovamente nel server. A volte, le ventole lavorano in collaborazione con i raffreddatori per migliorare il trasferimento di calore, aumentando così l'efficienza del raffreddamento.
Nel raffreddamento a immersione, un bagno di fluido dielettrico immerge l'intero server. Il fluido assorbe il calore generato dai componenti del server e lo porta via da essi. Il fluido caldo passa attraverso uno scambiatore di calore dove si raffredda prima di rientrare nella vasca di immersione, grazie a ventole che facilitano il movimento del flusso e aumentano lo scambio di calore in alcuni sistemi di raffreddamento a immersione.
raffreddamento dei rack dei centri dati

Fattori da considerare nella scelta di una soluzione di raffreddamento per data center

Carico termico

Per prendere la decisione giusta in merito alla progettazione del raffreddamento dei data center, è necessario considerare il carico termico generato dalle apparecchiature IT. Il carico termico determina la quantità di capacità di raffreddamento necessaria per mantenere le temperature di funzionamento ottimali e prevenire il surriscaldamento.
Per determinare il carico termico, i server devono essere analizzati in termini di potenza consumata, compresi i dispositivi di archiviazione e le apparecchiature di rete. In questo modo è possibile dimensionare il sistema di raffreddamento in modo che possa contenere la quantità di calore accumulata.
Il carico termico può cambiare nel tempo a causa dell'aggiunta di nuove apparecchiature o di modifiche ai componenti esistenti. Pertanto, è importante scegliere, tra le altre cose, un sistema di raffreddamento in grado di adattarsi alla crescita futura in termini di aumento del numero di apparecchiature e di modifica dei profili relativi al riscaldamento di un data center.

Efficienza energetica

Un altro fattore fondamentale nella scelta di una soluzione di raffreddamento per data center è la sua efficienza energetica. Il raffreddamento rappresenta una percentuale significativa del consumo energetico totale di un data center. Sistemi di raffreddamento inadeguati comportano costi operativi elevati e un aumento delle emissioni di carbonio.
Nella valutazione dell'efficienza energetica sono molto importanti aspetti come il coefficiente di prestazione (COP) e l'efficacia di utilizzo della potenza (PUE). Il COP misura l'efficienza del raffreddamento confrontandola con la potenza assorbita; valori più alti significano risultati migliori. Il PUE, dal canto suo, valuta il consumo energetico complessivo del data center rispetto all'energia utilizzata dalle sole apparecchiature IT; 1 rappresenta la massima efficienza.
I data center possono anche migliorare il loro livello o grado di efficienza energetica attraverso meccanismi come l'ottimizzazione, ad esempio quando raffreddano aree specifiche all'interno dei loro edifici solo quando è necessario, anziché tutto in una volta, evitando così il raffreddamento eccessivo che consuma più energia elettrica di quella necessaria per il normale funzionamento. Altre opzioni efficaci dal punto di vista dei costi sono l'uso di azionamenti a velocità variabile sui refrigeratori, economizzatori sui sistemi di condizionamento per il free cooling e sistemi di controllo di alto livello che promuovono il monitoraggio e l'ottimizzazione in tempo reale.

Requisiti delle apparecchiature IT

I requisiti degli strumenti informatici costituiscono un'altra considerazione critica da fare. I vari tipi di hardware richiedono soluzioni di raffreddamento diverse in base ad aspetti quali la densità di potenza, l'intervallo di temperatura operativa e il flusso d'aria.
I server HPC (High Performance Computing), ad esempio, insieme alle unità di elaborazione grafica (GPU) producono molto più calore rispetto ai server normali; pertanto, in questi casi può essere necessario l'uso di un raffreddamento diretto al chip o a immersione invece del tipico meccanismo di raffreddamento ad aria.
Inoltre, alcuni strumenti IT possono avere requisiti di raffreddamento specifici, come schemi di flusso d'aria front-to-back o side-to-side. Un buon sistema di raffreddamento deve essere in grado di soddisfare tali esigenze e di garantire una corretta circolazione dell'aria in tutto il rack di server.

Scalabilità e crescita futura

I data center sono ambienti dinamici che si evolvono nel tempo con l'aggiunta di nuove apparecchiature e il ritiro di altre. La scalabilità e la flessibilità devono essere prese in considerazione al momento di scegliere le tecniche di raffreddamento dei data center, per anticipare i tassi di crescita o i cambiamenti futuri in un determinato data center.
Una soluzione di raffreddamento scalabile è in grado di gestire carichi termici e densità di potenza crescenti senza richiedere grandi modifiche all'infrastruttura e senza tempi di inattività. Ciò può essere ottenuto utilizzando progetti modulari, in modo che anche dopo la progettazione si possa facilmente espanderla passo dopo passo, ad esempio aggiungendo un numero supplementare di raffreddatori o aumentando l'efficienza dei sistemi già esistenti.
Ma soprattutto, la soluzione di raffreddamento deve essere abbastanza flessibile da gestire diversi tipi di apparecchiature IT e configurazioni con un'ampia gamma di densità dei rack, schemi di flusso d'aria e requisiti di raffreddamento, in modo che gli operatori dei data center possano adottare nuove tecnologie o modelli di business senza doversi preoccupare dell'infrastruttura di raffreddamento esistente.
Fattore Metrico Considerazioni
Carico termico Densità di potenza (watt per piede quadrato o kilowatt per rack) - Consumo di energia IT- Intervallo di temperatura desiderato- Crescita futura e variazioni di calore
Efficienza energetica - Coefficiente di prestazione (COP) - Efficacia di utilizzo dell'energia (PUE) - Efficienza del sistema di raffreddamento - Strategie per il risparmio energetico (ad esempio, free cooling, azionamenti a velocità variabile)
Requisiti delle apparecchiature IT - Densità di potenza - Intervallo di temperatura di esercizio - Requisiti di flusso d'aria - Esigenze di raffreddamento di hardware specifico (ad esempio, server HPC, GPU) - Schemi di flusso d'aria (fronte-retro, lato-lato)
Scalabilità e crescita futura - Design modulare - Flessibilità per adattarsi a diversi tipi di apparecchiature e disposizioni. -Capacità di far fronte a carichi termici elevati e a maggiori densità di potenza, nonché alle fluttuazioni delle tendenze tecnologiche e dei requisiti aziendali.

infrastruttura di raffreddamento dei centri dati

Ventilatori compatti: una soluzione versatile per il raffreddamento dei data center

Per gestire il calore, i data center dispongono di sistemi di condizionamento a rotazione, serpentine a liquido, sistemi di raffreddamento a immersione ed evaporativi. A seconda delle strutture, è facile capire che le ventole di raffreddamento in loco sono infrastrutture critiche per il raffreddamento dei data center in molte di queste strategie. Che si tratti di integrare i sistemi di condizionamento dell'aria, di contribuire alla dissipazione del calore per i componenti raffreddati a liquido o di facilitare il flusso d'aria nelle configurazioni ibride, le ventole di raffreddamento sono onnipresenti e di fatto necessarie nella gestione termica dei data center.

Vantaggi dei ventilatori di raffreddamento compatti

Le ventole di raffreddamento compatte, come le ventole a muffola e altre ventole e soffianti, sono una soluzione versatile ed economica per il raffreddamento dei data center. Queste ventole sono progettate per fornire un raffreddamento mirato a componenti o aree specifiche del data center, integrando il sistema di raffreddamento principale.
La flessibilità delle ventole di raffreddamento compatte è uno dei loro maggiori punti di forza. Possono essere installate in luoghi diversi, come rack di server, hot spot o dove lo spazio è limitato. Ciò consente ai responsabili dei data center di concentrarsi su aree specifiche con requisiti di temperatura elevati, ottimizzando così il flusso d'aria.
Un altro aspetto positivo di questi ventilatori compatti è che consumano poca energia. Di conseguenza, poiché raffreddano solo punti particolari, localizzando il lavoro che svolgeva un sistema di condizionamento centralizzato, il consumo energetico di questo metodo è generalmente ridotto. Tra i moderni ventilatori vi è anche la variazione dei controlli di velocità e la gestione intelligente dell'energia, che ne regola l'uscita in base alla temperatura e al flusso d'aria in tempo reale.

Applicazioni delle ventole di raffreddamento nei centri dati

A seconda delle esigenze di raffreddamento dei data center delle singole aziende e di come è stata progettata la loro infrastruttura, diverse applicazioni richiedono ventole di raffreddamento compatte. Alcuni casi d'uso comuni sono:
Raffreddamento a livello di rack: Il miglioramento del flusso d'aria attraverso i rack può essere ottenuto montando dei ventilatori che rimuovono l'aria calda in modo più efficiente, in modo che il calore non si concentri in alcuni punti, provocando dei punti freddi, mentre altri rimangono riscaldati.
Mitigazione degli hotspot: aree che tendono ad accumulare calore in grandi quantità, come ad esempio vicino a server densamente raggruppati o a stanze in cui c'è poca circolazione d'aria; in queste aree sono stati posizionati appositamente dei ventilatori compatti per evitare il surriscaldamento.
Ridondanza e backup: In caso di possibili circostanze, quali pratiche di manutenzione o guasti ai sistemi primari, è necessario che questi dispositivi elettronici siano dotati di dispositivi di refrigerazione supplementari, montati internamente come misure di riserva.
Ottimizzazione del flusso d'aria: Posizionando potenti unità di ventilazione a flusso assiale regolabile in modo strategico in tutti i data center, è possibile ottenere modelli di flusso d'aria ideali ed eliminare tutti i punti morti. In questo modo, l'aria fredda viene distribuita in modo più uniforme, mentre l'aria calda viene prontamente rimossa.
Il futuro delle ventole di raffreddamento compatte nella progettazione e nell'alimentazione delle tecnologie di raffreddamento dei data center è destinato ad espandersi, anche se i data center cambiano e le richieste di alimentazione e raffreddamento nelle strutture continuano a diventare più diversificate. Questi dispositivi forniscono una risposta flessibile ed efficiente dal punto di vista energetico a queste diverse esigenze, consentendo la formulazione di strategie di gestione termica ottimali da parte di queste organizzazioni di server che garantiscono operazioni affidabili e ad alte prestazioni.

Soluzioni di raffreddamento personalizzate: Soddisfare le esigenze uniche dei data center

Considerando la diversità e la complessità degli ambienti dei data center, la maggior parte delle strategie di raffreddamento a taglia unica non è sufficiente. Oggi la maggior parte dei produttori di apparecchiature di raffreddamento offre soluzioni personalizzate per un determinato data center. Tali soluzioni prevedono combinazioni di tipi e dimensioni di ventole, nonché sistemi di controllo, per soddisfare determinati requisiti di raffreddamento speciali.

Alcune aziende, ad esempio, producono un'ampia linea di ventilatori assiali per il raffreddamento efficiente dei data center. ACDCFAN dispone di una vasta gamma di ventilatori assiali progettati per il raffreddamento efficiente dei data center, come ventilatori CA, CC ed EC. Fornisce prodotti adatti a varie applicazioni, tra cui il raffreddamento a livello di rack o l'ottimizzazione del flusso d'aria all'interno dei cabinet dei server. Per aiutarli a mantenere livelli di temperatura ottimali e a raggiungere l'affidabilità di funzionamento, personalizziamo i nostri servizi OEM/ODM/OBM in base alle condizioni locali dei diversi data center globali.

raffreddamento ecologico dei data center

Conclusione

Per garantire l'erogazione di servizi eccellenti, l'affidabilità e la riduzione al minimo degli sprechi di energia nei moderni data center, è necessario prestare particolare attenzione al calore, poiché la domanda di energia computazionale esplode in un contesto di riduzione dei costi e di salvaguardia dell'ambiente, rendendo inevitabili soluzioni innovative e sostenibili per il raffreddamento dei data center.
Gli operatori che comprendono le basi del raffreddamento dei data center, come le fonti di calore e i vari modi per mantenere il freddo, sceglieranno gli approcci più pratici per mantenere le giuste temperature all'interno di queste strutture, riducendo al contempo i livelli di consumo energetico durante le stagioni calde o fredde della vostra posizione geografica sulla superficie terrestre, che potrebbero altrimenti aumentare a seconda della quantità di alimentazione elettrica utilizzata, dell'utilizzo ottimale dello spazio a terra, ecc. Le opzioni includono tecniche avanzate di condizionamento dell'aria per le unità interne (IDU AC), tecnologia di raffreddamento a liquido, raffreddatori a ventola compatti e altri tipi come alcuni tipi specifici, tra cui quelli citati in precedenza, ma ne esistono anche molti altri, ognuno dei quali soddisfa determinati requisiti e budget dei data center.
Il mercato del raffreddamento dei data center è in continua evoluzione. Per rimanere competenti nel settore dei data center, gli operatori devono tenere traccia delle ultime tendenze e innovazioni nei progetti e nelle tecnologie di raffreddamento dei data center. Investendo nelle giuste soluzioni di raffreddamento e utilizzando efficaci strategie di gestione termica, i data center possono aumentare le prestazioni, ridurre il consumo energetico e operare in modo affidabile e sostenibile per gli anni a venire.

Domande frequenti

Con quale frequenza è necessario effettuare la manutenzione dei sistemi di raffreddamento?

Una manutenzione regolare è fondamentale per garantire prestazioni ed efficienza ottimali dei sistemi di raffreddamento dei data center. La frequenza delle attività di manutenzione varia a seconda del tipo di sistema di raffreddamento, dell'ambiente operativo e delle raccomandazioni del produttore. Tuttavia, ecco alcune linee guida generali per gli operatori dei data center:
Mensile:
  • Ispezionare e pulire i filtri dell'aria.
  • Controllare che non vi siano perdite o rumori insoliti.
  • Verificare che i livelli di temperatura e umidità rientrino in intervalli accettabili.

 

Trimestrale:
  • Eseguire un'ispezione approfondita delle apparecchiature di raffreddamento, compresi ventilatori, serpentine e condensatori.
  • Controllare che non vi siano segni di usura o danni.
  • Lubrificare le parti mobili secondo necessità.

 

Annualmente:
  • Effettuare una revisione completa della manutenzione.
  • Pulire e calibrare i sensori.
  • Test dei sistemi di controllo.
  • Valutare le prestazioni e l'efficienza complessiva del sistema di raffreddamento.
Seguendo un programma di manutenzione regolare e affrontando tempestivamente qualsiasi problema, gli operatori dei data center possono ridurre al minimo il rischio di guasti al sistema di raffreddamento. In questo modo si prolunga la durata di vita delle apparecchiature e si garantiscono prestazioni ottimali di gestione termica.
ventole per il raffreddamento dei server

L'intelligenza artificiale può migliorare l'efficienza di raffreddamento dei data center?

Sì, le tecnologie di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico (ML) possono migliorare significativamente l'efficienza della gestione termica dei data center. Utilizzando analisi avanzate e monitoraggio in tempo reale, le soluzioni di raffreddamento basate sull'AI possono ottimizzare la gestione termica, ridurre il consumo energetico e migliorare le prestazioni complessive dei data center.
I principali modi in cui l'intelligenza artificiale può migliorare l'efficienza di raffreddamento dei centri dati:
  • Manutenzione predittiva:
Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare i dati dei sensori e le metriche delle prestazioni delle apparecchiature.
Prevedono quando i componenti di raffreddamento potrebbero guastarsi, consentendo una manutenzione proattiva e riducendo i tempi di fermo imprevisti.
  • Ottimizzazione dinamica del raffreddamento:
I sistemi di controllo basati sull'intelligenza artificiale possono monitorare continuamente le condizioni dei data center.
Regolano i parametri di raffreddamento in tempo reale, assicurando che la capacità di raffreddamento corrisponda ai carichi termici effettivi e riducendo al minimo gli sprechi di energia.
  • Posizionamento intelligente del carico di lavoro:
Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare le caratteristiche del carico di lavoro e i profili termici.
Ottimizzano il posizionamento delle apparecchiature IT all'interno del data center, riducendo al minimo i punti caldi e migliorando l'efficienza complessiva del raffreddamento.
  • Previsioni energetiche migliorate:
I modelli di intelligenza artificiale sono in grado di prevedere il fabbisogno futuro di energia frigorifera sulla base di dati storici e di fattori esterni come le condizioni meteorologiche.
Ciò consente agli operatori dei data center di ottimizzare le strategie di approvvigionamento e gestione dell'energia.
Con l'avanzare delle tecnologie AI e ML, la loro applicazione al raffreddamento dei data center diventerà probabilmente più sofisticata e diffusa. Abbracciando queste soluzioni innovative, i data center possono raggiungere nuovi livelli di efficienza, sostenibilità e prestazioni nelle loro strategie di gestione termica.

Come possono i data center ridurre il loro impatto ambientale attraverso le pratiche di raffreddamento?

L'impatto ambientale dei data center può essere ridotto al minimo grazie a diverse pratiche di raffreddamento efficienti. Inizialmente, anche la sostituzione delle unità HVAC con modelli più efficienti dal punto di vista energetico può contribuire a ridurre la quantità di energia consumata.
La progettazione di pavimenti rialzati e l'ottimizzazione della gestione del flusso d'aria possono contribuire a migliorare la ventilazione e quindi a prevenire i punti caldi, oltre a migliorare l'efficienza di raffreddamento. Tuttavia, è necessario prevedere un contenimento dei corridoi caldi e freddi, in modo che l'aria fredda venga indirizzata verso aree specifiche, riducendo così al minimo il carico sui sistemi di raffreddamento.
Il consumo energetico può ridursi in modo significativo se si applicano metodi di raffreddamento gratuiti, come lo sfruttamento dell'aria esterna, quando le condizioni lo consentono. Inoltre, una manutenzione tempestiva aiuta a far funzionare correttamente le apparecchiature di raffreddamento per ottenere prestazioni ottimali ed efficienza energetica.
Queste tecniche facilitano la modalità di sostenibilità dei centri dati, riducendo il consumo di energia e le emissioni di carbonio.

Veloce Citazione

Ventilatore CA di ACDCFAN

Ventilatore CC di ACDCFAN

Meraviglioso! Condividi questo caso:

Articoli correlati

ventilazione del quadro elettrico
Assicuratevi che i vostri dispositivi elettronici durino più a lungo con una ventilazione efficace dell'involucro.
ventola psu
Scoprite le soluzioni efficaci per mantenere il vostro sistema fresco e migliorare le prestazioni nel nostro ultimo blog post.
raffreddamento delle celle a combustibile
Scoprite come un sistema di raffreddamento per celle a combustibile può migliorare l'efficienza delle applicazioni energetiche.
struttura dei ventilatori
Scoprite come la struttura dei ventilatori influisce in modo significativo sul flusso d'aria in varie applicazioni.

Informazioni di contatto

+86 183 1666 5997

+86 020-3667 8158

+86 020-8337 7440

Il nostro indirizzo

No.1 Shaxi Industrial Park Road, Shaxi Village, Jianggao Town, Baiyun District, Guangzhou, Cina 510450

ACDCFAN è un produttore professionale di ventilatori assiali CA, radiali CA, assiali CC, radiali CC e assiali CE di alta qualità.

© Copyright 2023. Guangzhou Guanxie Fan Manufacturing Co.,Ltd. Tutti i diritti riservati